REDAZIONE MILANO

Campo da basket in gioco per i campionati nazionali

Comune e Asa insieme per lo sport. La presidente Strani: il pavimento . in parquet, miglioramento decisivo

Per i ragazzi dell’Asa Basket, giocare su quel campo offre le stesse emozioni di una partita vissuta su un campo della serie A. Il parquet è nobile, elastico e il rumore del pallone che rimbalza sul legno è quasi un suono. Ieri mattina, nella palestra della scuola elementare Monte Ortigara, è stato inaugurato il nuovo campo da basket che la società polisportiva Asa ha realizzato in tempi da record durante le vacanze natalizie. Alla breve cerimonia sono intervenuti i dirigenti di Asa, l’assessore allo Sport Daniela Maggi e il sindaco Giacomo Ghilardi. Grazie a un accordo tra la polisportiva e il Comune di Cinisello è stato possibile cogliere un’opportunità unica: quella di montare un campo in parquet sopra la pavimentazione sintetica della palestra scolastica che viene utilizzata per gli allenamenti e le partite della squadra di basket. "Abbiamo avuto l’opportunità di ottenere a un prezzo conveniente questa pavimentazione in legno che proveniva da un campo di Legnano - spiega la presidente di Asa Lia Strani -. Si tratta di una superficie in grado di far segnare un miglioramento sostanziale delle condizioni di gioco. Ne abbiamo parlato con l’assessore allo Sport Daniela Maggi e con il sindaco Giacomo Ghilardi, concordando una modalità che ci ha consentito di cogliere l’offerta e di portare a Cinisello un vero campo da basket". Prima d’ora, solamente il campo in legno del palazzetto dello sport era omologato per i campionati maggiori, ora grazie alla nuova copertura anche la Monte Ortigara può ospitare partite dei campionati nazionali giovanili. "Il montaggio si è svolto tra Natale e Capodanno - spiega ancora Lia Strani -. I nostri tecnici e i volontari hanno lavorato strenuamente. Oltre che al Comune, dobbiamo dire grazie ai nostri sponsor e alla dirigente scolastica Paola Spadoni". Ros.Pal.