
Un treno di Trenord (Ansa)
Milano, 27 gennaio 2017 - Arrivano due regionali veloci Trenord sulla Milano-Brescia. L’obiettivo della società è catturare quella fascia di clientela rimasta orfana dei Freccia Bianca, cancellati con l’entrata in funzione dell’alta velocità per far posto ai Freccia Rossa.
In sostanza da lunedì 30 gennaio due nuovi treni Trenord (le “frecce verdi”) partiranno ogni mattina alle 7,55 da Brescia con arrivo a Milano Centrale alle ore 9; e il pomeriggio alle 18,54 da Milano con arrivo a Brescia alle 19,57. I treni fermeranno all’andata a Treviglio alle 8,26 e a Milano Lambrate alle 8.47; la sera, a Milano Lambrate alle 19,02 e a Treviglio alle 19,20. I temi di percorrenza previsti al mattino sono: 52 minuti per la connessione con la metropolitana a Milano Lambrate; 31 minuti per connessione a Treviglio con le linee S5 (per Varese) e S6 (per Novara); 33 minuti da Treviglio a Milano. Alla sera, invece, ci si impiegherà 55 minuti da Milano Lambrate a Brescia; 36 minuti da Treviglio a Brescia e 26 minuti da Milano a Treviglio. I due treni saranno realizzati con i nuovi Coradia Meridian a sei carrozze, che per la prima volta copriranno la Brescia-Milano, offrendo 500 posti complessivi. I due treni s’aggiungono ai 67 treni che ogni giorno coprono la relazione Verona-Brescia-Milano, di cui 13 nella fascia di punta. I posti giornalieri offerti da Trenord saranno quindi complessivamente circa 36mila.
Il prezzo del viaggio di sola andata Brescia-Milano è di 7,30 euro, quello dell’abbonamento mensile ferroviario è di 101euro e quello dell’abbonamento integrato con tutti gli altri mezzi di trasporto regionali “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” è di 107euro. Da Trenord fanno sapere che si tratta di “un collegamento di qualità con tempi di percorrenza davvero interessanti e con un prezzo decisamente vantaggioso rispetto all’Alta Velocità, anche se la “Dote Trasporti” della Regione, di cui non sono ancora noti valore e modalità, potrebbe abbattere il costo degli abbonamenti al Frecciarossa”. L’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè, ha sottolineato: “Avremmo preferito offrire ai nostri clienti bresciani un progetto più organico e complessivo, il famoso Progetto “Freccia Verde”, che presentammo in Regione nove mesi fa. Nel frattempo siamo lieti di offrire un nuovo servizio prelibato in aggiunta ai già numerosi Frecciarossa”.