Sei borse di studio firmate da Netflix e Lux Vide per sostenere la formazione dei futuri talenti dell’audiovisivo e per una creatività inclusiva. Altre tre - da cinquemila euro ciascuna - saranno assegnate a studenti in difficoltà finanziarie e con un curriculum eccellente per non stoppare il sogno in partenza. Si aprono così le iscrizioni all’undicesima edizione del Master in International Screenwriting and Production alla Cattolica di Milano. Per l’anno accademico 2022-2023 Netflix rende disponibili tre borse di studio a studenti residenti o cittadini di paesi dell’Africa subsahariana che coprono l’intero costo della retta, le spese di viaggio e soggiorno durante il Master. Altre tre vengono offerte da Lux Vide in memoria di Sara Melodia, ex allieva del master e per molti anni responsabile sviluppo di Lux Vide, scomparsa nel 2020. "Un ideale passaggio di staffetta fra chi ha firmato tanti successi televisivi e cinematografici e i nuovi aspiranti autori", sottolinea commosso Armando Fumagalli, l’ideatore e direttore del master, a cadenza biennale, inserito nell’offerta dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano e realizzato in collaborazione con Fondazione Perseus. il master si svolge interamente in inglese, attirando sempre più l’interesse di allievi da tutto il mondo.
Tra i docenti e ospiti internazionali John Truby, uno dei maggiori story consultant di Hollywood, Bobette Buster e da Los Angeles l’italiana Gaia Violo, ideatrice per Sony della serie thriller in tre stagioni Absentia, distribuita in tutto il mondo da AXN e Amazon Prime. Quarantadue i posti a disposizione: la prima scadenza per le iscrizioni è prevista per il 2 maggio; gli ultimi posti saranno attributi il primo settembre.
Si.Ba.