
L'Università Bicocca
Milano, 19 dicembre 2016 - L'Università di Milano-Bicocca nella top ten degli atenei italiani, secondo il rapporto Anvur. L'agenzia per la Valutazione della Qualità della Ricerca vigilata dal ministero dell'Istruzione, ha analizzato la produzione scientifica tra gli anni 2011-2014 di 94 Università statali e non statali, 12 enti di ricerca vigilati dal Miur e 26 Enti volontari. Nella classifica dell'Anvur che valuta il livello della ricerca, Bicocca - spiega l'ateneo con una nota - si piazza al nono posto. Il dato risulta ancor più confortante se si considera che a occupare le prime cinque posizioni sono le scuole e gli istituti superiori specializzati nella ricerca (Scuola di alti studi di Lucca, Sant’Anna e Normale di Pisa, Sissa di Trieste, Istituto universitario di studi superiori di Pavia). Seguono poi le università di Trento, Padova, la Ca’ Foscari di Venezia e Milano-Bicocca che precede Bologna.
Tra i soli atenei, dunuqe, Bicocca risulta in testa alla classifica per l'area Nord Ovest, prima in Lombardia e in quinta posizione a livello nazionale. I risultati della Vqr (Valutazione della qualità della ricerca) saranno utilizzati per ripartire tra le università la quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) per il 2016. "La Vqr Anvur 2011-2014 conferma la qualità della ricerca dell'Università di Milano-Bicocca che si posiziona nella top ten degli atenei italiani - commenta il professor Gianfranco Pacchioni, prorettore alla Ricerca di piazza Ateneo Nuovo -. È un riconoscimento importante per il lavoro dei nostri gruppi di ricerca e, al tempo stesso, un risultato straordinari".