REDAZIONE MILANO

Biciclette vecchie rimesse a nuovo "In dono a chi non può comprarle"

L’iniziativa solidale di un gruppo di amici che fonderà l’associazione “Lainatebike 365 gradi“

Bici rimesse a nuovo e consegnate a chi ne ha bisogno: il ragazzo che lavora e non ha come muoversi, Angela che non può permettersi l’acquisto. Esempi delle diverse storie che il gruppo di amici di “Lainatebike 365 gradi“ può raccontare. Con l’ambizione di diventare presto un’associazione, hanno unito le forze per "promuove la cultura della bici, aiutando chi non ce l’ha". Raccolgono bici in disuso da chi vuole disfarsene, le riparano e le rimettono in circolo.

Loro sono Tommaso Magri, anima del gruppo e meccanico di bici, Giovanni Motta, Debora Rabbito e Omar Agresti, tutti soci Fiab: organizzano pedalate in compagnia sul territorio, eventi legati alla sicurezza e al mondo della "ciclabilità urbana come mezzo alternativo all’auto".

Il progetto solidale che li vede occupati in questo difficile periodo è nato da un post letto su Facebook sotto Natale da cui è partita la catena di solidarietà.

"Anche dopo le feste continuiamo in quel che ci siamo prefissi di fare: aiutare – dicono dal gruppo –. Segnalateci persone che hanno bisogno di una bici e in questo momento non possono permettersi di acquistarla, noi saremo sempre pronti, nel nostro piccolo, a dare una grande mano e regalare un sorriso". Sulla pagina Facebook Lainatebike 365 gradi è possibile trovare i loro contatti.

Monica Guerci