"Pensavamo fosse stato tutto risolto, ci siamo ritrovati punto e a capo: abbiamo accompagnato i nostri bambini all’asilo e le aule erano ancora fredde. La maggior parte di noi li ha riportati a casa". Parlano mamme e papà di alunni di nido e scuola dell’Infanzia comunale di via Massaua 13-15, zona Bande Nere, con problemi all’impianto del riscaldamento nella struttura comunale che ospita 120 piccoli. Già lunedì "c’erano 3°", ha raccontato Elisa Cremon, rappresentante di classe. Martedì plesso chiuso. Dall’assessorato all’Edilizia scolastica spiegano che i tecnici sono intervenuti "sabato per sostituire la pompa. Questo ha comportato la chiusura dell’acqua che, quando è ripartita, ha causato un’ostruzione dei tubi". La situazione sembrava risolta martedì sera, tanto che era annunciato che ieri i bimbi sarebbero rientrati. Ma a guastarsi è stata la caldaia: "È partita alle 6.30, si è bloccata alle 7.15. Dopo gli interventi è ripartita", sottolinea il Comune. Però le stanze erano gelide. Oggi i bimbi dovrebbero poter rientrare. "Speriamo sia la volta buona. Questi problemi si manifestano da tempo: chiediamo una soluzione definitiva – dice Cremon – i genitori si dissociano dalla ‘strumentalizzazione politica’ che qualcuno sta facendo. Non vogliamo che la battaglia per i nostri figli abbia un colore politico, vogliamo solo un asilo agibile". Riscaldamento in tilt anche via Pini 1, al centro polifunzionale, e 3, in primaria e micronido, a Lambrate. Ieri i tecnici hanno dovuto sostituire 50 metri di tubi. Ma c’è una buona notizia: i lavori sono stati conclusi, oggi i bimbi delle elementare tornano in aula. Per il civico 1 ci vorranno ancora ore di lavoro.
CronacaBeffa per i bimbi di nido e primaria. Secondo giorno con le aule gelide