REDAZIONE MILANO

Inseguito da cornacchia si rifugia in un palazzo, assiolo salvato da una condomina

Il rapace è stato consegnato all'Enpa di Milano e sarà presto trasferito al Cras di Vanzago

L'assiolo trovato in un androne di un palazzo a Milano (Enpa MilanO)

Milano, 4 maggio 2017 - "Si è rifugiato all'interno di un androne di un palazzo di piazza Sempione a Milano perché inseguito da una cornacchia".  E' questo ciò che ha riferito il custode alla condomina dello stabile che ha subito catturato il povero e spaventato assiolo e l'ha consegnato agli operatori e ai veterinari di Enpa Milano.  Fortunatamente, nonostante la brutta disavventura, il rapace è in buone condizioni di salute e sarà trasferito presto al Cras di Vanzago. A dare la lieta notizia l'Enpa di Milano sul suo profilo Facebook. 

L'assiolo vive di norma solitario, talvolta in piccoli gruppi. E' un rapace attivo soprattutto di notte con un profilo di attività di due fasi. Il punto principale della sua attività raggiunge il culmine prima di mezzanotte. Tra le 0 e le 2 viene attivata perlopiù una fase di pausa. Al tramonto o poco dopo il gufo termina la sua fase di pausa, alle prime luci dell'alba si ritira nel suo rifugio sempre ben riparato e trascorre la giornata di solito senza particolare movimento. E' soprattutto un cacciatore di insetti. Le cicale, le cavallette e i maggiolini sono fra le sue prede prevalenti. Inoltre si nutre anche di lombrichi. Ma stavolta a prendere di mira lui sarebbe stata una cornacchia.