
Accordo siglato tra Aspi e Viva
Milano, 17 ottobre 2019 - Alta cucina e alta sommellerie, nel segno della grande professionalità italiana nella ristorazione: Aspi – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, unico membro italiano di Asi – Association de la Sommellerie Internationale, sigla la partnership con Viva, il nuovo progetto di ristorazione firmato dalla chef stellata Viviana Varese, recentemente inaugurato negli spazi di Eataly Smeraldo, a Milano. Un progetto che, accanto alla cucina della padrona di casa, fatta di colore, etica, gioia, divertimento e socialità, si arricchirà di un calendario di appuntamenti dal sapore internazionale: con “INCredible VIVA”, la stellata Viviana Varese e l’editrice e nota globetrotter Anna Morelli riuniranno alcuni degli chef più prestigiosi di tutto il mondo in un percorso esperienziale, e non solo culinario, sotto il segno dell’inclusione e della condivisione.
Un viaggio in 8 tappe per raccontare, con cene spettacolari e in un clima conviviale, 8 storie di cibo da tutto il pianeta. E, accanto ai piatti degli chef ospiti, i calici dei vini selezionati in abbinamento da Giuseppe Vaccarini, già Miglior Sommelier del Mondo A.S.I. e Presidente dell’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana. Il sipario si apre il 27 ottobre con Tim Butler e la sua cucina thailandese, per poi lasciare la scena ad Adeline Grattard e i suoi piatti franco-cinesi a novembre. Un viaggio culinario che continua nel 2020, con la cucina francese di Iñaki Aizpitarte, quella vegetariana di Amanda Cohen e quelle peruviana e colombiana di Pía Léon e Leonor Espinosa. Saranno le due serate con Mauro Colagreco, Chef n 1° al mondo premiato al World’s 50 Best 2019, e Mitsuharu Tsumura, con la sua cucina Nikkei, a chiudere questa incredibile esperienza.
"Passione, professionalità, etica, qualità, innovazione: sono numerosi i valori che ASPI condivide con VIVA. Per questo è un onore e un piacere avviare la collaborazione con una chef del calibro di Viviana Varese, soprattutto su un progetto dal respiro internazionale così ampio – ha commentato il Presidente ASPI Giuseppe Vaccarini. L’arte della sommellerie si evolve e si arricchisce con i cambiamenti e le innovazioni delle grandi cucine di tutto il mondo e non vediamo l’ora di contribuire a questo meraviglioso racconto di storie di cibo con Viviana e gli chef ospiti di INCredible VIVA". "Sono sempre stata persuasa dell’importanza di una “cucina plurale”, in cui potessero confluire storie diverse, di persone, di chef - ha dichiarato la chef Viviana Varese. È per questo che nasce VIVA: per rispondere ad un’unica passione e dare voce alle storie che il cibo, meglio di molto altro, sa e può raccontare".
Ecco gli appuntamenti
Tim Butler: 27 ottobre 2019 Cucina Thailandese
Adeline Grattard: 24 novembre 2019 Cucina franco-cinese
Iñaki Aizpitarte: 26 gennaio 2020 Cucina francese
Amanda Cohen: 23 febbraio 2020 Cucina vegetariana
Leonor Espinosa: 7 giugno 2020 Cucina colombiana
Date da definire: Pía Léon Cucina peruviana; Mauro Colagreco n°1 al mondo premiato al World’s 50 Best 2019 e Mitsuharu Tsumura Cucina nikkei