REDAZIONE MILANO

Ancora disagi a tre mesi dall’avvio delle lezioni

Dopo i pesanti disagi registrati a settembre, in concomitanza con la ripresa delle lezioni, a Paullo il comitato dei Pendolari in Lotta continua a fare da sentinella per raccogliere segnalazioni, problemi e suggerimenti rispetto alle corse scolastiche degli autobus utilizzate ogni giorno da centinaia di ragazzi del Sud Milano per raggiungere gli istituti superiori di Crema e Lodi. "A tre mesi dall’avvio dell’anno scolastico, permangono alcune criticità: una delle tre corse del mattino da Paullo verso Lodi, ad esempio, figura spesso tra quelle ‘non garantite’ dal gestore del servizio, col rischio di un sovraffollamento sulle restanti due – dice il fondatore del comitato Giancarlo Broglia -. E’ inaccettabile che alcuni problemi si stiano cronicizzando e che i ragazzi debbano ancora partire disagi". Dopo una serie di sopralluoghi alle fermate, un’assemblea pubblica a Paullo e una manifestazione davanti alla Prefettura di Lodi, "ora siamo in contatto con alcune sigle sindacali e anche coi comitati dei pendolari della Bassa Lodigiana – prosegue Broglia -, con obiettivo di fare massa critica su un tema centrale come quello della mobilità". Sull’argomento interviene anche l’assessore paullese Massimiliano Consolati, con delega a viabilità e trasporti. "Invitiamo gli studenti, e i viaggiatori in generale – dice - a segnalare anche al Comune eventuali problemi. Sono svariati i canali che consentono di farlo, dall’app Municipium alle pagine istituzionali presenti sui social. Ricordiamo che le segnalazioni devono essere precise e circostanziate per consentirci di raccogliere elementi concreti ed interloquire con le aziende del trasporto". A.Z.