REDAZIONE MILANO

Altri “furbetti“ del social housing "Casa in affitto a 1200 euro al mese"

Avevano acquistato a prezzo agevolato, con la formula del social housing, un appartamento in via Antegnati, nel complesso residenziale vicino al Parco Agricolo Sud sviluppato da Redo Sgr sull’area che un tempo faceva parte dell’impero immobiliare di Ligresti, rimasta abbandonata per anni e da poco riqualificata. Solo che, contravvenendo al contratto che prevede per l’acquirente il divieto di rimettere le case sul mercato, proprio per evitare speculazioni, hanno cercato di metterlo in affitto al prezzo di 1200 euro al mese. L’annuncio, pubblicato su un sito internet, è stato scoperto nell’ambito dai controlli del Comune per contrastare il fenomeno e immediatamente rimosso.

Un altro caso simile era emerso nelle scorse settimane, quando nel quartiere Merezzate era stato scoperto un altro appartamento a canone convenzionato “piazzato“ illecitamente su Airbnb. Un “tradimento“ dei fondamenti del social housing, che ha alla base l’obiettivo di aiutare le famiglie a trovare casa a prezzi accessibili. "Proseguiremo con le verifiche – spiega Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa del Comune -. È necessario porre la massima attenzione".

A.G.