
È un viaggio nel tempo per scoprire come è nata e come si è sviluppata la città, grazie alla mascotte Michetta Brix, una gattina blu dagli occhi gialli, come i colori del Gonfalone bressese. Oltre duemila bambini possono conoscere “La Storia di Bresso”, il libro illustrato proprio per le nuove generazioni: il volume, con una dozzina di capitoli, è nato da un’idea dell’assessore bressese all’Istruzione Cristina Dimasi ed è stato redatto dall’assessore alla Cultura Adriano Radaelli, esperto di storia locale. I disegni sono del fumettista Ciro Cangialosi.
Le prime copie sono state distribuite in alcune classi delle elementari pubbliche alla presenza del sindaco bressese Simone Cairo (nella foto con maestre e assessora). Michetta Brix accompagna la lettura della storia cittadina, tra disegni caratteristici e colori vivaci, dall’Oratorio del Pilastrello ai Perini conti di Bresso, dalle passeggiate di Alessandro Manzoni alla nascita dell’aeroporto cittadino, dal boom economico alla visita di Papa Benedetto XVI nel 2012: senza dimenticare le guerre del Novecento, le macchine e le moto dello storico marchio "Iso Rivolta", la crescita dei quartieri delle Coree, il Parco Nord Milano, la Zambon e il Campus OpenZone. Il fumettista Cangialosi parlerà dei suoi disegni sabato 15 maggio, dalle 16, sotto la galleria dell’Area "Iso Rivolta". Giuseppe Nava