REDAZIONE MILANO

Affluences, ecco l’app per andare in biblioteca prenotando l’orario comodo anti assembramenti

Riattivato il bibliobus che da lunedì a sabato dalle 9 alle 12.30 fa servizio nei quartieri

Mentre il sistema Bibliotecario milanese si avvia piano piano verso la “normalità“, sempre nel rispetto delle regole anti Covid con la riapertura progressiva delle sale lettura delle biblioteche, ecco che arriva l’annunciata app per rendere più semplice la prenotazione degli appuntamenti, poichè consente di farlo in autonomia, scegliendo il momento migliore nell’arco della giornata. Si chiama Affluences, può essere scaricata liberamente e utilizzata in tutte le sedi, per la registrazione degli appuntamenti relativi ai servizi gia’ attivi, sia per quelli che saranno attivati nel prossimo futuro.

Accessibile anche via web, “Affluences” non richiede alcuna registrazione e in pochi passaggi permette di scegliere data e ora in cui presentarsi in biblioteca.

Inoltre aumenta il numero di biblioteche con accesso agli scaffali così da consentirti di scegliere direttamente i libri e i multimediali da prendere in prestito.

Il servizio è disponibile nelle sedi di Affori, Baggio, Chiesa Rossa, Fra Cristoforo, Gallaratese, Lorenteggio, Niguarda, Oglio, Sant’Ambrogio, Tibaldi, Valvassori Peroni, Venezia.

Da ieri si sono aggiunte Dergano-Bovisa, Parco Sempione, Sicilia, Vigentina e la settimana prossima le rimanenti biblioteche.Riattivato anche il servizio Bibliobus, che da lunedi’ a sabato, dalle 9 alle 12.30, ha ripreso servizio nei diversi quartieri della città. Diventa una buona abitudine consultare il sito e gli orari di apertura delle biblioteche. Sospese donazioni di libri e cd.

Tutte le informazioni e maggiori dettagli su milano.biblioteche