
Luca Missiti, direttore Monday Orchestra (foto credit: Luca Vantusso)
Milano, 4 maggio 2018 - Dodici anni di attività, cento concerti e un nuovo disco in omaggio a un grande della musica jazz: così la Monday Orchestra salirà sul palco al Blue Note, domenica 6 maggio, per presentare “Never Alone. The music of Michael Brecker”.
L’ensemble, diretto e fondato da Luca Missiti, sarà accompagnato dal solista del sassofono, Daniele Scannapieco, ospite della serata. Una realtà milanese “nata 12 anni fa fa quasi per scherzo fra amici - ricorda Missiti -. Allora suonavo in una big band, ma mi interessava la scrittura orchestrale. Così proposi di crearne una nuova, che servisse come ‘laboratorio’”. L’idea di Missiti e Pietro Squecco era di mettere insieme i migliori musicisti per rivisitare i classici dello swing e gli standard del jazz, ma anche brani pop o funk. Così, da quella primavera del 2006 la Monday Orchestra ha già inciso tre dischi e il quarto è in arrivo. A dieci anni dalla scomparsa di Brecker, “Never Alone” lo celebra attraverso arrangiamenti originali per Big Band di alcune sue composizioni. L’album raccoglie brani tratti dai dischi da solista, nonché dal repertorio degli Steps Ahead, di cui Brecker era leader e da quello dei Brecker Brothers, band in cui suonava con il fratello Randy. Proprio quest’ultimo, grande trombettista, insieme a Mike Mainieri ha preso parte alla registrazione. Da “palestra” a realtà stabile e nota nell’ambiente, la Big Band oggi è composta da 18 musicisti con anni di esperienza. Ha partecipato al Torino Jazz Festival 2015, in cui ha presentato davanti a 19mila persone il disco “Monday Orchestra meets Randy Brecker”, e al bFlat Jazz Festival 2012. Per tre anni è stata orchestra resident del Festival Area M, dove ha collaborato con solisti di fama come Randy Brecker, Mike Mainieri, Sarah McKenzie, Fabrizio Bosso, Emanuele Cisi, Gianluigi Trovesi, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani. Fra le altre collaborazioni di lustro: Tullio De Piscopo, Franco Ambrosetti, Dick Oatts, Emilio Soana, Paolo Tomelleri, Gabriele Comeglio e tanti altri. Ma da dove viene il nome della Monday Orchestra? “La big band del mio maestro Filippo Daccò si chiamava così - ricorda Missiti, a proposito dell’autore di ‘Studi didattici per chitarra jazz’ -. Andavo da lui a lezione il martedì pomeriggio, mentre il lunedì mi incontravo con la mia orchestra. Era anziano, ma feci in tempo a chiedergli il permesso di usare quel nome, per continuare la sua tradizione”. Il concerto "Monday Orchestra feat. Daniele Scannapieco" si terrà alle 21, al Blue Note in via Pietro Borsieri 37. Ingresso 27 euro.