
Università Bocconi @Wikipedia
Milano, 9 agosto 2017 - L'Università Bocconi di Milano ospita un'interessante mostra dedicata al pittore e incisore Tano Santoro: nella Sala Ristorante dell'ateneo in scena 20 opere e 10 bozzetti, tutti senza titolo. La mostra è a cura di Elena Pontiggia e mostra il realismo di Tano Santoro, le sue visioni, la sua voglia di mostrare nelle sue opere la luce e la bellezza della realtà che vive.
Primo di cinque figli, ha sempre avuto una grande curiosità per l'arte e il colore. L'artista messinese, classe 1940, dal 1960 vive e lavora a Milano, dove è venuto a contatto con grandi artisti dell'epoca: ha lavorato a lungo nello studio di Giuseppe Motti, dove si è confrontato con altri stili, cercando il suo tratto distintivo. Ha partecipato al gruppo Borgonuovo nella città meneghina.
La mostra "Tano Santoro" sarà aperta fino al 15 settembre 2017 presso l'Università Bocconi, in via Roberto Sarfatti 25, con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12. L'ingresso alla mostra dedicata al pittore e incisore siciliano è gratuito.