
La primavera continua a tardare. E lo farà ancora per qualche giorno. Una circolazione depressionaria interessa infatti parzialmente le regioni del Nord, facendo registrare anche piogge, soprattutto in Romagna. Cielo coperto invece al Nordest e in Lombardia, più soleggiato altrove. Nel pomeriggio si accentuerà l’instabilità proprio sulle montagne della Lombardia. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Temperature senza grosse variazioni.
Sulla Lombardia dunque cielo nuvoloso e venti in aumento, mentre prosegue l’instabilità sui settori orientali. Tra mercoledì e giovedì è atteso un peggioramento un po’ più esteso, secondo il bollettino meteo dell’Arpa Lombardia. Precipitazioni: deboli fino al mattino sulle Alpi di confine, poi da metà giornata e nel pomeriggio possibili isolati e brevi piovaschi sui settori centrali e orientali della regione. Temperature in pianura minime tra 3 e 8 gradi, massime tra 19 e 21 gradi. Venti: in pianura deboli di direzione variabile con temporanei rinforzi da est sulla bassa pianura e da nord sui settori di nordovest.
Dal primo pomeriggio irregolare aumento della nuvolosità, con nuvolosità più compatta sui settori orientali. Precipitazioni: nel pomeriggio/sera probabili locali rovesci o temporali, a partire da zone prealpine o alpine orientali, in irregolare estensione verso ovest o sudovest con possibile interessamento delle pianure prospicienti, specie quelle orientali. Temperature: minime stazionarie o in leggero aumento, massime in leggero calo. In pianura minime intorno a 7 gradi, massime intorno a 19 gradi.