
13 - Palazzo Te a Mantova
Mantova, 31 agosto 2015 - Il museo Diocesano “Francesco Gongaza” ospita fino al 20 settembre “Gonzaga. I volti della storia” una esposizione che ricostruisce, attraverso ritratti, oggetti e pergamene, la storia della dinastia gonzaghesca che governò per quattro secoli lo Stato mantovano.
Fino al 4 ottobre le Fruttiere di Palazzo Te fanno da cornice alla mostra “Guardando all’Urss”, un progetto espositivo che indaga le relazioni, gli scambi, gli sguardi e i “fuochi incrociati” tra arte italiana del secondo dopoguerra e arte sovietica del realismo socialista.
Sempre a Palazzo Te, fino al 31 ottobre si terrà la mostra “Il banchetto degli dei”, organizzata in occasione di Expo, dedicata alle molteplici tematiche del banchetto rinascimentale e all’analisi delle decorazioni della Camera di Amore e Psiche, affrescata da Giulio Romano per esaltare la figura di Carlo V che visitò il Palazzo nella primavera del 1530. Il Palazzo della Ragione, fino al 22 novembre, ospita il Museo della Follia, il museo nato da un’idea di Vittorio Sgarbi che ha, tra le sue sezioni, anche una grande mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.