
Night club (Foto di repertorio)
Mantova, 27 ottobre 2018 - Polizia in azione nel Mantovano. I controlli disposti del questore, Paolo Sartori, hanno visto impiegato una cinquantina di uomini, tra poliziotti, militari della Guardia di Finanza e personale dell'Ats Valpadana in tre bar e due locali notturni.
Complessivamente sono state controllate circa cento persone, 33 delle quali con precedenti penali e, alla fine, sono stati notificati sei rifiuti di richieste di soggiorno ad altrettanti immigrati che avranno 15 giorni di tempo per lasciare l'Italia, alcuni fogli di via da Mantova e un ammonimento a non avvicinarsi all'ex compagna a un uomo indagato per stalking. Disposto anche un divieto di soggiorno a Mantova.
Nei due night, uno a Castellucchio, l'altro a Marcaria, sono state identificate 60 persone ma non sono state riscontrate violazioni di carattere penale. Nei locali vi erano quattro cittadine ucraine la cui posizione è ora al vaglio dell'Ufficio immigrazione. Dal punto di vista fiscale è stata riscontrata la mancata emissione di uno scontrino per 50 euro. L'Ats ha invece rilevato carenze dal punto di vista della sicurezza e igienico e ha intimato i titolari di mettersi a norma entro due giorni, pena la sospensione dell'attività. La Guardia di Finanza sta analizzando tutta la documentazione acquisita per verificare eventuali irregolarità dell'assunzione del personale.