REDAZIONE MANTOVA

Ceresara, esplosione nelle notte: colpo al Postamat dell’ufficio postale. Indagano i carabinieri

L’assalto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza: dalle immagini si nota una banda composta da 3-4 persone travisate, fuggire a bordo di un’autovettura scura. Al momento non si conosce l’importo del denaro prelevato

Alle 4,30 circa di questa notte a Ceresara, ignoti hanno fatto esplodere con la tecnica della “marmotta” il postamat del locale ufficio postale di via Cortine 6

Alle 4,30 circa di questa notte a Ceresara, ignoti hanno fatto esplodere con la tecnica della “marmotta” il postamat del locale ufficio postale di via Cortine 6

Mantova, 7 aprile 2025 – Esplosione nella notte, verso le 4.30, a Ceresara, nel Mantovano: ignoti hanno fatto saltare con la tecnica della “marmotta” il Postamat del locale ufficio postale di via Cortine 6.

L’assalto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza: dalle immagini si nota una banda composta da 3-4 persone travisate, fuggire a bordo di un’autovettura scura. Al momento non si conosce l’importo del denaro prelevato.

Sul posto per i rilievi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castiglione delle Stiviere e la Stazione di Piubega.

Un episodio simile, in provincia, a Marcaria, era avvenuto lo scorso 8 marzo, Nel mirino la filiale dell’Ufficio Poste Italiane: ignoti mediante esplosivo avevano causato la deflagrazione dello sportello ATM, asportando il contenuto.

Mentre, qualche giorno prima, a Carbonara Po, una banda aveva preso d'assalto il bancomat dell’agenzia Banca Agricola Mantovana (gruppo MPS) in via Ferrarese. La deflagrazione, causata dall’utilizzo di materiale esplosivo, aveva svegliato i residenti e aveva inevitabilmente fatto scattare l’allarme. I malviventi erano riusciti a scappare prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, ma senza denaro. Il bancomat era però stato seriamente danneggiato.  

Particolarmente colpita, però, la Bergamasca, dove da inizio anno sono stati già dodici i colpi. L’ultimo a Martinengo il 26 marzo scorso.