PAOLA ARENSI
Cronaca

Raffiche di vento sferzano il Lodigiano: maxi-lavoro per i pompieri

Numerose richieste di intervento fra piante pericolanti e altri danni

L'intervento dei pompieri a Caselle Lurani

Lodi, 15 aprile 2020- Il vento a 50 chilometri orari che ha sferzato il Lodigiano ha causato problemi in tutta la provincia. I vigili del fuoco del comando provinciale di Lodi e i colleghi dei distaccamenti volontari di Casale e Sant’Angelo hanno fatto la spola 24 ore riuscendo ad aiutare diversi cittadini che avevano chiesto aiuto.

Uno dei pericoli si è creato in via Donizetti a Caselle Lurani dove c’erano piante pericolanti sulla strada e una è stata tagliata con l’ausilio dell’autoscala. In viale Europa a Lodi, intanto, c’era una lamiera pericolante, scossalina di un cavalcavia, che è stata messa in sicurezza staccando la parte che avrebbe potuto cedere. Invece a Casaletto Lodigiano, frazione Mairano, si stavano staccando ben tre antenne di altrettante abitazioni. Sono state smontate e portate a terra. In via Pulignano a Lodi, inoltre, un albero si è pericolosamente appoggiato sui fili dell’illuminazione pubblica. Sempre a Lodi, ma in via Falcone, al quarto piano di un condominio, sono stati infine segnalati pannelli in plexiglass pericolanti.