
La presentazione dell'edificio restaurato
Comazzo, 2 luglio 2016 - Un restauro complesso, dai risultati straordinari. Torna a splendere l'oratorio cinquecentesco di San Biagio di Rossate, nel piccolo paese di Comazzo, immerso nel Parco Adda Sud. L'edificio, si pensa opera di Bramante, è stato inaugurato stamattina dal vescovo di Lodi Maurizio Malvestiti. I lavori di recupero, durati 20 mesi, rientrano nelle opere di compensazione della Teem inaugurata un anno fa. Un costo complessivo di 1 milione e 500 mila euro, interamente sostenuto dalla società Tangenziale esterna spa, che ha previsto la messa in sicurezza e sistemazione dell'intero stabile. L’antica opera, che sorge a 200 metri dalla tangenziale, si trovava in condizioni difficili e con crepe visibili sulle pareti portanti. Si tratta di un gioiello architettonico di grande e delicata suggestione, ma anche di un luogo di importanza storica. "In accordo con la direzione dei lavori siamo riusciti a riaprire la chiesa per i fedeli della zona - spiega il parroco di Lavagna Piergiacomo Gazzola -. Durante gli interventi sono stati scoperti numerosi reperti archeologici di importante valore per la storia del nostro territorio che andranno ad arricchire il nostro patrimonio culturale. Per noi è un sogno che si realizza".