L.D.B.
Cronaca

Lodi, operai Fiom donano 1 ora di lavoro ai bambini autistici: raccolti 8mila euro

La commovente lettera di ringraziamento di Francesco Chiodaroli, presidente della Fondazione Lodi, rivolta ai metalmeccanici: "Il tuo gesto aiuterà nelle terapie"

La Fondazione Danelli aiuta i bambini affetti da autismo

Lodi, 24 ottobre 2022 - Ottocento lavoratori della Fiom del Lodigiano donano un'ora di lavoro e raccolgono quasi 8 mila euro per i bambini affetti da autismo. E il presidente della Fondazione Danelli, centro di Lodi specializzato nel trattare questi casi, scrive una commovente lettera di ringraziamento direttamente a coloro che hanno effettuato il bel gesto, in un tempo in cui tante famiglie sono attanagliate dalla crisi.

"Carissima operaia e carissimo" - scrive il presidente della Fondazione, Francesco Chiodaroli, il tuo gesto di solidarietà verso i bambini con autismo del nostro centro non è solo un dono materiale che li aiuterà nelle terapie. É anche una carezza alle loro mamme e ai loro papà perché troppo spesso si sentono soli ad affrontare la sfida ardua e difficile di crescere i loro figli. É anche seme di speranza, in un mondo finalmente migliore, grazie a persone come te, capaci di creare comunità con gli altri lavoratori e con il proprio territorio".

La cifra raccolta è di 7.978 euro. Chiodaroli parla di un gesto bello, "frutto di un'ora di lavoro, quello vero che si fa con le mani e il sudore della fronte, quel lavoro che dovrebbe fondare la nostra Repubblica, perché è fonte di dignità e realizzazione personale". Un grazie è poi rivolto alla Fiom Lodi (Cgil), "che ha avuto la forza di rendere esperienza di comunità l'impegno dei singoli, grazie ai suoi dirigenti, che hanno pensato di vivere il valore della solidarietà non solo tra i lavoratori, ma anche nelle comunità di vita del nostro territorio". La 'consegna ufficiale', della cifra raccolta avverrà l'8 novembre presso la sede Cgil, con la presenza dei delegati Fiom e della Fondazione Danelli.