La filastrocca di Santa Lucia nella lingua dei bambini autistici. Il Comitato genitori della Cooperativa Amicizia, che si chiama “Il filo dell’Amicizia“, ha realizzato un’iniziativa solidale in occasione della festività più importante per tutti i piccoli. Mamme e papà hanno tradotto con le immagini della comunicazione aumentativa alternativa (Caa) una nenia dedicata alla Santa "con l’obiettivo di creare un momento di inclusione per i bambini autistici e non solo, in quanto la filastrocca è stata stampata e distribuita a tutte le classi delle elementari dell’Istituto comprensivo", ribadiscono i genitori. L’obiettivo è diffondere la Caa come si è fatto con il Braille per i non vedenti e sensibilizzare la società sulle difficoltà, anche di espressione, delle persone autistiche. Infine il Comitato ha realizzato, autofinanziandosi, sacchetti di dolciumi e un piccolo gadget consegnato alle classi aderenti all’iniziativa. L’intero ricavato sarà devoluto all’ambulatorio per minori all’interno della Cooperativa Amicizia, che presta servizi di logopedia e psicomotricità a 85 bambini del circondario, la maggior parte affetti da disturbo dello spettro dell’autismo. M.B.