PAOLA ARENSI
Cronaca

Sant'Angelo Lodigiano, apre 14 bar in 14 anni: "Così ho vinto la crisi"

Da public relations a giovane imprenditore di successo: ecco la storia di Paolo Lombardo

L'imprenditore Lombardo

Sant’Angelo, 27 novembre 2019 - Giovane imprenditore apre 14 bar di successo in 14 anni “la mia mission è servire la clientela con umiltà e simpatia e fortunatamente questa “ricetta anti crisi” funziona”. Si parla tanto di crisi ma nel Lodigiano c’è anche qualcuno che ce l’ha fatta. Paolo Lombardo, imprenditore del 1979 di Sant’Angelo Lodigiano, racconta la propria positiva esperienza nel campo della ristorazione.

Ho voluto provarci, osare, lavorare per migliorarmi sempre e questo nonostante le difficoltà dell’Italia - racconta il santangiolino mentre lavora nell’omonimo bar di Casaletto Lodigiano - Ho iniziato come public relation nei locali di Milano, ma l’ambizione, la voglia di mettermi in gioco e la creatività, mi hanno ben presto permesso di lavorare in proprio e “costruire” bar”. Si tratta di aver aperto e avviato 14 locali in 14 anni di attività, 10 dei quali progettati e realizzati personalmente, mentre 6 portano ancora il nome Lombardo. Tutti ancora aperti, diversi ceduti e alcuni rimasti di proprietà. Ecco le aperture: Villanterio XXX nel 2005, Rock Café Sant’Angelo nel 2006, La Corte di Casale nel 2010, Caffè Cavour Piacenza 2011, Bascafé a Bascapé nel 2012, Plaza Café Villanterio nel 2013, Cafè du soleil Galgagnano nel 2014, Café du soleil Graffignana nel 2014, Caffè Lombardo nel 2016 a Sant’Angelo, Caffè Lombardo nel 2017 a Bargano, Caffè Lombardo nel 2017 a Paullo, Caffè Lombardo nel 2018 a Casaletto e Caffè Lombardo a Lodivecchio nel 2018. In preparazione, infine, c’è il Caffè Lombardo a Vidardo - nello specifico, a Bargano e Casaletto i locali sono ancora di proprietà del santangiolino mentre gli altri, appunto, sono stati venduti via via ndr -.

“Sono single, il mio motto, tatuato sul braccio è: #sorridisempr e- insiste - Tengo molto ai rapporti interpersonali con i clienti, l’amicizia è il fondamento della filosofia dei locali Lombardo. La clientela sembra apprezzare e io ne sono felice” insiste il lavoratore. “La cosa bella è che in questi ambienti, sia giovani che anziani, ma anche persone di ceto sociale diverso, vanno sempre d’accordo tra loro, senza pregiudizi di alcun genere-sottolinea con orgoglio-. Alle prime armi, data la poca esperienza e la furbizia degli altri, sono stato anche imbrogliato, una volta, ma non entra nel dettaglio. Però mi sono sempre rialzato, tirandomi su le maniche e puntando in alto, perché voglia e ambizione non mi mancano”.