
Il sindaco Elia Bergamaschi
Guardamiglio (Lodi), 28 gennaio 2021- Contro la carenza di medici di base in provincia di Lodi, interviene il sidnaco di Guardamiglio. E così viene scongiurata la totale assenza di professionisti. Il primo cittadino, si sa, deve occuparsi della salute dei suoi cittadini, non è però tenuto a gestire la sostituzione di medici di base. Tuttavia, mettendosi una mano sul cuore, soprattutto per i numerosi anziani del paese che, altrimenti, sarebbero rimasti sprovvisti del servizio, Elia Bergamaschi ha preso in mano la situazione. Altrimenti, nella località, come accaduto altrove, da lunedì si sarebbe rimasti senza dottori.
“Dopo aver ripetutamente contattato l’Agenzia di tutela del territorio, come quando siamo riusciti ad ottenere almeno un medico provvisorio, ho ottenuto da lunedì, nostri ambulatori comunali in via Cavour, almeno medici di continuità Assistenziale (guardia medica ndr) annuncia. Una soluzione provvisoria, in attesa di un medico sostituto, che tamponerà la situazione. Dal 1° febbraio, quindi, il servizio sarà disponibile con i seguenti orari: lunedì dalle 10 alle 12, martedì dalle 15,30 alle 17,30, mercoledì dalle 10 alle 12, giovedì dalle 15,30 alle 17,30, venerdì dalle 10 alle 12. L'accesso avviene su appuntamento telefonico chiamando, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 10, il numero 02.85787959.
“Purtroppo nel territorio c'è carenza di queste figure. Trovarle, con la pandemia in corso, è più complicato del solito”, sottolinea l’amministratore. L'interessamento del sindaco ha quindi tranquillizzato i residenti. In passato a Guardamiglio c'erano due medici di famiglia per adulti e una pediatra. Poi i medici condotti Gianfranco Gambazza e Erminia Cortona sono andati in pensione, rispettivamente nel 2019 e 2020. Cortona è rimasta nel clou della pandemia, rimandando la pensione a dopo la primavera. Tutto per aiutare la comunità. Gambazza è stato sostituito dalla dottoressa Emanuella Rizzitelli. Quest'ultima, a seguire, si è trasferita a Codogno. Nel frattempo era arrivata l'ultima dottoressa provvisoria, Eleonora Savi, che terminerà però il servizio il 31 gennaio. “Il medico, molto apprezzato, visita nello studio dove lavorava Cortona e i pazienti sono contenti del suo lavoro, ma dovrà lasciare il paese a giorni” si rammarica Bergamaschi. Intanto lascerà la località anche la pediatra Arianna Grazia Calloni.