Non era la prima volta che lo stesso appartamento veniva occupato abusivamente e anche in questa occasione è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine per "liberarlo" e restituirlo ai legittimi proprietari: mercoledì scorso, infatti, è stata la Polizia locale di Legnano a dover intervenire in via Volta dopo le segnalazioni di rito per sgomberare un appartamento occupato abusivamente da un giovane 24enne di nazionalità tunisina.
La denuncia di occupazione abusiva era stata presentata solo qualche giorno fa, il 13 ottobre, dal proprietario dell’abitazione, che aveva già provveduto a sigillare con mattoni e cemento le porte e le finestre dell’appartamento a seguito di precedenti occupazioni dell’immobile. Gli agenti della Polizia locale si sono introdotti nell’appartamento riscontrando in quello stesso momento la presenza dell’abusivo, privo di documenti e permesso di soggiorno: gli agenti hanno poi provveduto a identificarlo mediante rilievi foto dattiloscopici e dalla comparazione delle impronte e a quel punto sono emersi numerosi precedenti per rapina, occupazione abusiva di immobili e inottemperanza a due ordini di espulsione da parte del Prefetto. L’uomo è stato dunque denunciato a piede libero e accompagnato in Questura per le procedure di espulsione dal territorio italiano. "Nel presidio del territorio le forze dell’ordine, polizia e carabinieri, sono sempre affiancate in modo efficace dalla nostra Polizia locale – ha detto a proposito dell’intervento Anna Pavan, assessore al Benessere e Sicurezza sociale -, impegnata a tutelare la sicurezza urbana, ossia a prevenire e contrastare situazioni di degrado, di cui l’occupazione abusiva di spazi costituisce uno degli esempi più lampanti".
Negli ultimi due anni, da segnalare tra gli altri interventi, gli uomini della polizia locale di Legnano erano entrati in azione per lo sgombero di immobili illecitamente occupati in via Quasimodo, nelle palazzine Aler e comunali ancora in costruzione tra via delle Rose e via Sauro, in una casa privata di via Canova (qui vennero trovati gli autori di un furto a una panetteria avvenuto qualche giorno prima), e poi, ancora più di recente, in via per Castellanza e nell’immobile che fu sede del Liceo Classico in via Verri.