REDAZIONE LEGNANO

La rigenerazione estesa alle aree limitrofe, da via Colombo al sagrato dei Santi Martiri

Un occhio di riguardo sarà riservato ai negozi di vicinato ora in sofferenza, com’è il caso di via Rossini. Davanti alle Carducci arriva l’urbanismo tattico

Il progetto di piazza del Popolo è parte della "Rete verde del commercio" che si propone di cambiare forma a tutto l’asse di via Venegoni, nel rione Oltrestazione: prevede un investimento complessivo che supera di poco gli 800mila euro (500mila già finanziati da Regione Lombardia dopo una seconda "iniezione" di denaro) ed era articolato, nella prima versione, in sei sottoprogetti che coprono tutto l’asse viario e le zone più vicine all’area di piazza del Popolo e poi sino a viale Sabotino. Procedendo dalla stazione ferroviaria, il primo intervento dovrebbe riguardare il parcheggio pubblico di via Colombo e il secondo, appunto, piazza del Popolo. Da qui si giunge poi alla chiesa dei Santi Martiri: la riqualificazione di via Venegoni e la moderazione del traffico dovrebbe permettere di connettere Piazza del Popolo alla piazza della Chiesa, ampliandone il sagrato.

Poco più avanti si raggiunge l’area di via XX SettembreRossini, dove l’obiettivo progettuale dichiarato era quello di riattivare le attività commerciali chiuse, rivitalizzando gli spazi con la realizzazione di eventi socio-culturali. Lo step successivo è quello di piazza Vittorio Veneto e via XX Settembre: qui si dovrebbe lavorare con la scuola Carducci per la realizzazione d’interventi di urbanismo tattico, uniti alla riqualificazione del verde, all’allargamento del marciapiede e alla modifica della viabilità. In via Venegoni, alla piazza di fronte all’ex cinema Golden, si lavorerà infine per creare una connessione con altri spazi lungo l’asse viario, moderare il traffico lungo la strada e collaborare con la Parrocchia e la contrada.