
Il traguardo più importante. Pampero, tre Palii vinti è italiano a tutti gli effetti
Martín Ballesteros, noto anche con il soprannome Pampero è un fantino argentino con una lunga carriera nei principali pali italiani. Ha partecipato e vinto in diverse competizioni storiche, tra cui il Palio di Legnano, il Palio di Asti, e il Palio di Fucecchio. Per tre volte è stato vincitore del Palio di Legnano ed ha ottenuto la cittadinanza italiana. La cerimonia si è svolta a Palazzo Malinverni alla presenza degli assessori Ilaria Maffei e Monica Berna Nasca.
Nato in Argentina e cresciuto ad Asti, Ballesteros risiede da tempo a Legnano con la sua famiglia. Il primo grande successo è arrivato nel 1994 con la vittoria al Palio di Legnano per la contrada di Sant’Erasmo. Ha poi trionfato nuovamente nel 1998 con la stessa contrada e nel 1999 con San Magno. Ha partecipato anche a quattro edizioni del Palio di Siena e ha ottenuto due vittorie al Palio di Asti. La sua esperienza e abilità lo hanno reso un personaggio molto rispettato nel mondo delle corse dei cavalli in Italia, dove ha gareggiato in altre importanti manifestazioni equestri.
Il suo soprannome è stato adottato per distinguerlo da altri fantini argentini noti con lo stesso soprannome “Argentino” con il quale iniziò la carriera. Per lui si contano 2 vittorie al Palio di Asti; 3 a Biantina; 1 a Feltre; 3 vittorie anche a Legnano; 1 a San Vincenzo. 4 vittorie poi al Torneo Equestre del Monferrato e 1 vittoria al Palio di San Pietro ad Abbiategrasso nel 2011. Ballesteros dovette attendere tre anni dall’esordio prima di cogliere il suo primo successo in un Palio: a Legnano nel 1994, quando vinse per la contrada Sant’Erasmo. A questa vittoria seguì il secondo successo al Torneo equestre del Monferrato, dopo la quale, però, arrivò un periodo opaco in cui il fantino non riuscì a cogliere nuove vittorie. Questo periodo si interruppe nel 1998 quando, dopo aver vinto a Legnano (nuovamente per Sant’Erasmo), ebbe l’occasione di esordire al Palio di Siena per il Leocorno. Vittoria poi nel 1999 al Palio di Legnano per la Contrada di San Magno. Due anni dopo arriva, finalmente, il successo al Palio di Asti: Ballesteros vinse per il Borgo Santa Maria Nuova, spezzando un digiuno che durava dalla storica vittoria di Luigi Sassano (unico fantino di riserva ad aver vinto un Palio di Asti) del 1972. Il momento d’oro del fantino argentino proseguì l’anno successivo, quando si aggiudicò il suo quarto Torneo Equestre del Monferrato.
Christian Sormani