GIOVANNI CHIODINI
Cosa Fare

Arte, teatro e musica: gli eventi del weekend del 21, 22 e 23 ottobre

Da Abbiategrasso a Vanzaghello, passando per Bareggio, Canegrate, Castano Primo, Legnano, Nerviano, Parabiago, Rescaldina: tanti gli eventi di questo fine settimana

L'auditorium Paccagnini di Castano Primo

Legnano (MIlano), 21 ottobre 2016 - Una carrellata sugli avvenimenti di questo fine settimane, tra musica, teatro, mostre d’arte e letteratura. Tanti gli eventi del weekend del 21, 22 e 23 ottobre

Abbiategrasso - A cura di Artepassante, domenica alle 11 a palazzo Cittadini Stampa si inaugura la mostra “Altri animali”, dedicata alla consapevolezza nelle relazioni fra uomini e animali. Nello stesso luogo è allestita un’installazione colletiva ad opera di due allievi dell’Accademia di Brera, Stefano Pizzi e Nicola Salvatore. In occasione della Castagnata Alpina, dalle 10 di sabato alle 18 di domenica in piazza Castello, domenica alle 16 è previsto uno spettacolo per bambini “Max comico sciou”.

Bareggio - Il corpo bandistico San Giorgio di Casorezzo terrà un concerto sabato pomeriggio dalle 14 alle 17 alla residenza per anziani Villa Arcadia.

Canegrate - Venerdì sera la Compagnia dei Gelosi sarà in scena all’oratorio con “Capitan Fracassa”, tratto dal romanzo di Gautier, con la regia di  Monia Marchiori. Dalle 21 ad ingresso libero.

Castano Primo - Venerdì sera all’auditorium Paccagnini il gruppo teatrale dell’istituto Torno porta in scena “Lisistrata”, tratto dal testo di Aristofane. Ingresso libero. A due anni dalla scomparsa la Pro loco ricorda il pittore Ugo Sanguineti con una mostra al museo civico di via Corio che verrà inaugurata sabato alle 17. “La narrazione allegorica: dipinti e immagini” è il titolo dell’esposizione che resterà allestita sino al 2 novembre. Orari  di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica anche al mattino.  Sabato sera all’auditorium Paccagnini il concerto della banda Santa Cecilia di Castano con la consegna del premio Città di Castano.

Legnano - Al via la stagione degli Aperitivi in concerto domenica mattina, dalle 11, al teatro Tirinnanzi. “Pazze all’Opera” è la prima proposta di quest’anno: un percorso lirico-musicale attraverso arie indimenticabili della tradizione operistica legate al tema della pazzia, declinato sotto diversi aspetti, ora ironico, ora istrionico. Protagoniste di questo viaggio tre concertiste: Stella Barbero (flauto), Francesca Lanza (soprano), Anna Barbero (pianoforte). In programma musiche di Paisiello, Mozart, Rossini e Mozart.

Nerviano - Domenica alle 16 nella chiesa S.Stefano l'associazione Collage propone un concerto di musica classica in cui si esibirà l'Orchestra sinfonica AllegroModerato composta da cinquanta elementi (musicisti con disagio psichico, mentale e fisico e musicisti professionisti). Ingresso libero

Parabiago - Per la rassegna Teatranti in città sabato sera in biblioteca (via Brisa) la compagnia Sipario Cellese porta in scena la commedia “U poviu barba Checco” (il povero zio Checco). Dalle 21. Ingresso libero.

Rescaldina - A cura dell’Anpi venerdì sera dalle 21, nella sede di via Matteotti, Mario Lizzero illustrerà le opere esposte alla mostra “Il lavoro nell’arte dal 1800 al 2000”. Sabato sera in auditorium (via Matteotti) la compagnia teatrale I Catanaij di Senago porteranno in scena la commedia dal titolo “A l’uspizzi di vegett s’è liberaa on lett”. Sempre sabato sera a La Tela (via Saronnese) sul palco saliranno gli Sleazy Flowers. il trio propone riarrangiamenti soft e raffinati dei brani immancabili del rock.

San Giorgio su Legnano - Sabato mattina alle 10 in Municipio (piazza IV Novembre) verrà inaugurata la mostra “L’arte presa di petto”, con le opere delle artisti sangiorgesi  Simona Amabile ed Eleonora Epis Perani. La mostra resterà allestita sino al 29 ottobre. Organizza il Circolo socio culturale Hobbisti.

Vanzaghello - Lettori, artisti e studiosi animeranno questa sera l’evento “Com’è lontana Itaca”, leggendo e commentando le pagine dell’Odissea. Nella sede del municipio, piazza Pertini, dalle 21.

Segnalazioni a kiodini22@libero.it