
Frecce Tricolore
Varenna (Lecco), 28 agosto 2019 - Mezz'ora di acrobazie aeree uniche al mondo che solo i piloti delle Frecce tricolori, ai comandi dei loro Aermacchi MB 339 A, sanno compiere, nello scenario altrettanto unico al mondo del lago di Como, nei cieli di Varenna, la perla del Lario. Lo spettacolo degli azzurri della Pan, la pattuglia acrobatica nazionale, andrà in scena tra un mese esatto, domenica 29 settembre, da mezzogiorno alle 12.30 circa, durante la due giorni di Air show del Centro lago di Como, regalata dall’Amministrazione comunale del sindaco Mauro Manzoni e dall’Associazione operatori turistici di Varenna e Perledo guidata da Giorgio Lanfranconi.
È un ritorno peraltro, perché le Frecce tricolori sui cieli di Varenna avevano già volato l’8 giugno 2003. In stretta sinergia con l’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Aeroclub di Como e l’apporto e il sostegno di enti pubblici, volontari e privati. Si comincerà sabato dalle 10.30 alle 12, con le prove degli acrobati dell’aria alla cloche dei CAP 231 e CAP 231 DS, seguiti dai top gun azzurri delle Frecce tricolori “a cavallo” dei Pony come chiamano i loro jet da addestramento avanzato. Il giorno seguente dalle 10.30 alle 12 spazio alle performance dei piloti dei piccoli CAP 231 agili come libellule, dell’elicottero Sar serch and rescue da soccorso in acqua del 15° stormo dell’AM di stanza a Cervia e degli idrovolanti dell’Aeroclub di Como che poi lasceranno la scena agli aviatori della Pan per il momento clou.
"L’area di sorvolo si colloca fra Varenna, Bellagio, Menaggio e la Tremezzina, una sorta di ampio proscenio dominato dalle acque blu del lago e dall’azzurro del cielo che, a conclusione del programma, come da tradizione, si colorerà di bianco, rosso e verde, con le splendide montagne dei due “rami” a fare da corona - spiega Giorgio Lanfranconi -. Sono attese migliaia e migliaia di persone sul nostro litorale, così come nei molteplici punti panoramici limitrofi, oltre che sulle rive delle località rivierasche della sponda comasca, immersi nella straordinaria bellezza del territorio lariano, tra i più amati a livello internazionale, con i suoi monti sorgenti dalle acque, e la possibilità pressoché unica di ammirare l’air show anche dall’alto, in una cornice dal fascino maestoso".