
I volontari del Soccorso alpino aiutano chiunque si trovi in difficoltà in montagna, non solo chi si è infortunato, si è perso o è stanco. Per questo i tecnici della stazione della Valsassina e Valvarrone hanno teso subito la mano anche a Mariangela Buzzoni ed Enrico Benedetti, i capanat del rifugio Arnaldo Bogani, a 1.800 metri di quota a monte di Esino Lario sul Grignone, devastato dai vandali a inizio maggio. "Vogliamo far sentire il nostro sostegno davanti a questo scempio – spiegano dal Soccorso alpino -. Tutti i volontari della stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana hanno deciso di devolvere la somma prevista per l’assistenza prestata durante la gara di corsa in montagna "Esino Skimarathon Extreme 35 km" di sabato della passata settimana, organizzata dai volontari dell’associazione Asd di Esino Lario".
Il percorso è passato anche dal rifugio Bogani. "I volontari delle associazioni presenti in Valsassina sono legate da una collaborazione molto forte per riuscire a fronteggiare i momenti di emergenza o di richiesta di aiuto che riguardano la comunità – proseguono dal Soccorso alpino -. Chi lavora in rifugio svolge un ruolo molto importante a presidio della montagna ed è un riferimento per i soccorritori durante le operazioni: i gestori del rifugio sono sempre stati attenti alle nostre esigenze e questo è il nostro modo per ribadire la gratitudine nei loro confronti". D.D.S.