
Il parco di Villa Ciceri di Valmadrera diventerà un parco urbano che potrà accogliere anche le persone diversamente abili. Nei giorni scorsi dalla Giunta comunale è arrivato il via libera al progetto esecutivo ideato per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico e la riqualificazione del parco dello storico complesso immobiliare.
Lo hanno stilato i tecnici reclutati dai vertici di Aler, l’Agenzia regionale per l’edilizia residenziale a cui appartiene il comporto di cui si trova traccia già nel documenti dell’800.
"L’obiettivo è quello di rendere fruibile il parco comunale con la pedonalizzazione dell’intera area – spiega il sindaco Antonio Rusconi -. Attualmente infatti il parco risulta poco adatto ed è percepito come appendice alla villa, più che come spazio aperto al pubblico. Con l’intervento approvato "aprirà" verso l’esterno e diventerà un luogo di transito per diversi spostamenti e verrà reso usufruibile e “appetibile“ tramite nuovi percorsi, adatti anche a persone diversamente abili, anche con sedie a rotelle. Verranno inoltre installate panchine, ci sarà una fontanella e sarà abbellito". Verrà inoltre realizzato un nuovo parcheggio con 6 posti, più uno riservato a persone diversamente abili. Si prevede che l’intervento durerà circa 210 giorni, cioè sette mesi.
Il progetto prevede l’abbattimento di un cedro secolare ritenuto pericolante, ma verranno piantati molti altri alberi. "La riqualificazione del parco prevede l’estensione del “senso“ del parco anche nell’area verde del parcheggio che diventa esso stesso la parte introduttiva al parco", illustrano i due progettisti Alessandro Riva e Donato Maggioni.
D.D.S.