REDAZIONE LECCO

Stazioni più sicure con la Polizia locale. Si parte da Lecco

Prefetto e Regione hanno messo a punto una sperimentazione che vede i vigili a bordo dei treni e tra i binari

Pendolari ma anche controllori e capitreno più sicuri sia in carrozza sia in stazione con gli agenti della Polizia locale. Lo prevede il protocollo del progetto pilota messo a punto dal prefetto di Lecco Castrese De Rosa con l’assessore lombardo Riccardo De Corato che ha stanziato 40mila euro.

"I fondi messi a disposizione servono per pagare gli straordinari agli agenti delle Polizie locali dei diversi paesi affinché presidino maggiormente le stazioni in collaborazione con gli operatori delle forze dell’ordine – spiega il prefetto – Ho già sollecitato i sindaci affinché favoriscano questo progetto". È stata scelta per cominciare la provincia di Lecco perché la linea ferroviaria Milano-Lecco e le stazioni sono tra le più trafficate di tutta la Lombardia, ma anche le più a rischio poiché teatro di aggressioni, furti, vandalismi e altri episodi di violenza. L’ultimo episodio l’altro pomeriggio, quando su un locale da Garibaldi per Lecco, all’altezza della fermata di Calolziocorte un passeggero del Burkina Faso di 21 anni senza biglietto, che tra l’altro avrebbe dovuto restarsene a casa perché ai domiciliari, ha assalito un agente 29enne della Polfer di Milano che lo stava controllando: non gli ha concesso nemmeno il tempo di aprire bocca e lo ha colpito con una testata.

"Simili episodi sono assolutamente da deplorare e condannare, si tratta di azioni estremamente gravi – commenta il prefetto – L’aggressione dimostra comunque che i controlli sui treni e nelle stazioni vengono effettuati e sono assidui. L’agente è stato colpito con una testata proprio perché ha controllato un passeggero senza biglietto".

D.D.S.