Poco meno di mezzo milione di euro e sei mesi di cantieri. È il prezzo pattuito per tenere unito il paese più piccolo d’Italia al resto del mondo. Nei giorni scorsi sono stati assegnati i lavori di manutenzione e messa in sicurezza della Sp 63, la provinciale che unisce Morterone e Ballabio, unica strada di accesso al borgo abbarbicato sulle pendici del Resegone. L’importo netto è di 382mila euro oltre Iva e l’intervento si stima durerà 180 giorni. "Unico collegamento che consente di raggiungere l’abitato di Morterone, la Sp 63 evidenzia criticità legate allo stato delle pavimentazioni e del fondo stradale in generale, nonché delle infrastrutture esistenti per la prevenzione del rischio di caduta di frane e slavine – spiegano dal Comune governato dal sindaco Dario Pesenti -. L’intervento ha lo scopo di porre in essere interventi di manutenzione generalizzata delle pavimentazioni stradali e delle opere idrauliche minori per garantire il transito dei veicoli". Verranno rinforzate anche le barriere e le reti paramassi. A opere concluse, i 31 residenti ufficiali, più villeggianti e turisti, non dovrebbero più rischiare di rimanere bloccati in caso di nevicate, come invece capitato spesso proprio per il pericolo di valanghe, che fa scattare anche la serrata dell’unica strada per e da Morterone, 16 chilometri tutte curve e tornanti che si inerpica per 400 metri. D.D.S.
CronacaSei mesi di lavoro per la sicurezza del Comune mignon