REDAZIONE LECCO

Santa Maria Hoe’, i sacchi rossi dotati di microchip hanno dimezzato la produzione di rifiuti in paese

I sacchi rossi microchippati a Santa Maria Hoè hanno dimezzato la produzione di rifiuti indifferenziati. Lo rivela il sindaco social Efrem Brambilla, più che soddisfatto dall’avvio dell’introduzione del nuovo sistema per arrivare presto al pagamento puntuale della spazzatura prodotta in base tramite la lettura del chip inserito in ogni sacco. "Un risultato eccezionale – commenta più che soddisfatto il primo cittadino -. La produzione di rifiuti indifferenziati è diminuita del 51 %, gli incaricati hanno raccolto la metà dei rifiuti prodotti mediamente prima dell’ottobre 2020. È aumentata inoltre contestualmente in maniera esponenziale la raccolta differenziata, dappertutto". Si sono "convertiti" alla corretta differenziazione anche coloro che fino al mese scorso mettevano tutta la spazzatura insieme nello stesse sacco senza dividerla. Non sono stati inoltre più riscontrati casi di abbandono dell’immondizia per strada. "Mi congratulo con i miei concittadini – prosegue il sindaco -. Sono stati bravissimi, stanno dando un bellissimo esempio. Nessuno si aspettava un risultato tanto positivo. Hanno dimostrato di essere persone attente e civili e hanno affrontato questa sperimentazione con molta serietà, nonostante i sacchi non si paghino e al momento non siano collegati al alcuna tassa tassa".