REDAZIONE LECCO

Premana rivive l'antico: 3.500 visitatori in un giorno

La manifestazione alla decima edizione prosegue anche domenica

Premana rivive l'antico

Premana (Lecco), 13 ottobre 2018 – Premana rivive l'antico. Si è aperta questa mattina, sabato, la decina edizione di Premana rivive l'antico, una due giorni di ritorno al passato, prima dello sviluppo dell'artigianato e del boom delle forbici, quando lì si viveva di povere risorse, duro lavoro quotidiano, di ritmi lenti e naturali, amore per la terra, di esperienza e tradizione tramandata di padre in figlio, un patrimonio unico che a Premana non vogliono perdere ma intendono semmai valorizzare. Per questo tutti partecipano all'ambizioso progetto di trasformare il paese in un luogo fuori dal tempo, in un ambiente che ancora conserva tante tracce della sua storia, per far riemergere gli antichi mestieri di carbonai, stagnini, minatori, tessitrici, filatrici...

Durante la prima giornata circa 3.500 persone sono arrivate lassù e domani, domenica, si replica, dalle 8.30 alle 16.30, in un percorso che si sviluppa dall'esterno del paese fino al centro storico di Premana. La partenza è infatti situata nel fondovalle, in località Giabbio, nei pressi dell'attuale zona industriale, per poi arrampicarsi sul fianco della montagna lungo l'antica via d'accesso, una suggestiva mulattiera che attraverso boschi, prati e vecchie baite raggiunge le porte del paese. Poi comunque la seconda parte della visita, che tocca gli angoli più antichi e nascosti, fra stradine scoscese strette fra le case, portici e piazzette.