
Nis Canali
Valmadrera (Lecco), 11 febbraio 2021 – E' morto nella notte l'alpinista Dionigi Canali. Aveva 82 anni. E' mancato in seguito ad una grave malattia. Tra gli anni '60 e '70 ha contribuito a scrivere alcune pagine importanti dell'alpinismo lombardo e italiano. Nel 1966 ad esempio ha partecipato all'ascensione della nord-est del Corno centrale di Canzo, due anni più tardi della sud-est del Corno Ratt sempre nel Triangolo Lariano. La sua impresa più importante è stata però la spedizione in Perù con la seconda scalata in assoluto della parte sud del Navado Yanacaio, un monte alto 5.571 metri e poi la conquista di due cime ancora inviolate di 5.120 e 5.260 metri, seguite dalla prima ascensione assoluta del Nevano Ccochacampa di 5.380 metri e dalla seconda ascensione assoluta del Nevado Yanacaico Norte di 5.486 metri. Sia a Valmadrera dove abitava sia negli ambienti era conosciuto da tutti come Nis.
“Per noi era soprattutto una persona dentro la comunità, a servizio della comunità – lo ricorda il sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi – Ha mantenuto impegno continuo dentro l’Osa, l'Organizzazione sportiva alpinisti, in cui ha rappresentato una generazione e ha svolto anche il ruolo di presidente. Era un uomo del fare, ma sempre con la battuta pronta, la barzelletta per sdrammatizzare, la capacità di fare gruppo, sapeva donare allegria. Rappresenta una generazione di una Valmadrera dell’alpinismo, che si esprimeva ancora in dialetto, che si conosceva ancora per le parentele e i soprannomi e che con lui perde uno degli ultimi testimoni. Ci mancherà”. Il funerali si svolgerà domani, giovedì, alle 9.30 . Lo ricordano i numerosi familiari, in particolare le figlie Monica e Roberta e il nipote Luca.