REDAZIONE LECCO

Temi, disegni e poesie per l'Aido di Merate: premiati gli studenti

Al 22esimo concorso hanno partecipato 117 studenti

I vincitori del 22esimo concorso Aido

Merate (Lecco), 29 marzo 2019 – La donazione degli organi nell'arte degli studenti. Sono stati premiati i partecipanti e i vincitori del 22esimo concorso promosso dai volontari dell'Aido di Merate per le ragazze e i ragazzi di seconda media che hanno realizzato temi, disegni e poesie sul tema appunto della donazione degli organi al termine degli incontri svolti in 15 sezioni con di 348 studenti.

La serata di premiazione è stata presentata dal mattatore Giustino Comi, alla presenza di Antonio Sartor presidente provinciale dell'Aido, del presidente del gruppo di Merate, Cernusco e Montevecchia Bruno Bosisio, Delia Rigato dell'Istituto comprensivo statale Alessandro Manzoni, Luisella Brigatti del Collegio Villoresi San Giuseppe di Merate e Luisella Brigatti per l'Istituto Bonfanti e Valagussa di Cernusco Lombardone, Giovanna De Capitani sindaco di Cernusco Lombardone e l'assessore all'Istruzione di Silvia Sesana. Prima della premiazione, il presidente Bruno Bosisi, ha ringraziato tutti i partecipanti e i dirigenti scolastici che anche quest'anno hanno permesso di poter effettuare gli incontri con gli studenti. Ha ricordato che lo scopo dell'associazione è sensibilizzare i cittadini alla donazione iniziando proprio dagli incontri con i ragazzi delle scuole. “In Italia circa 8.700 persone sono in attesa di un trapianto e, tra queste, 230 sono bambini - ha spiegato e ricordato –. Negli uffici Anagrafe di Merate, Cernusco e Montevecchia al rinnovo o rilascio della carta d’identità è possibile aderire o no alla donazione di organi”.

Gli  studenti che hanno aderito al concorso sono stati 117 e hanno presentato temi, poesie e disegni. I componenti della commissione hanno premiato la buona volontà degli studenti, aggiungendo qualche premio pari merito, per un totale di 31 vincitori. Ai primi classificati è stato consegnato un assegno circolare del valore di 100 euro, ai secondi di 75 e ai terzi di 50 euro. Come da regolamento i premi sono stati consegnati unicamente agli alunni presenti alla premiazione. Tutti i vincitori presenti hanno ricevuto anche un fascicolo raggruppante tutti i loro lavori ed un piccolo omaggio, come le professoresse referenti e le rappresentanti comunali.