
"La conoscenza della storia può aprire nuovi orizzonti ai giovani"
Riccardo Magnani, 60 anni, di Lecco, sebbene sia laureato in Economia e commercio alla Luigi Bocconi di Milano, è diventato uno tra i massimi esperti di Leonardo da Vinci. Nel 2007 ha cominciato ad interessarsi alla storia, o meglio ad alcuni presunti anacronismi storici nella storiografia ufficiale, come sulla scoperta delle Americhe. Da lì il passo verso Leonardo da Vinci è stato breve. "È stato un passaggio quasi involontario – racconta Riccardo -. Mi si è aperto un mondo su Firenze, l’Accademia Neoplastici, le fonti di ispirazione del movimento rinascimentale e quindi un continuo collegamento e ritrovamento.
La speranza non è solo verso un miglioramento della conoscenza, ma anche della qualità della vita di ciascuno di noi, con nuove opportunità turistiche, commerciali e nuove prospettive ai nostri ragazzi attraverso le scoperte, lo studio, gli approfondimenti". Il ricercatore lecchese ha scritto e pubblicato diversi libri, su Leonardo, sulla scoperta delle Americhe, sulla musica e su Botticelli. D.D.S.