Internet è uno strumento ormai indispensabile nella nostra vita, ma bisogna saperlo usare ed è importante, soprattutto per i ragazzi, conoscere alcune regole per navigare in sicurezza e non incappare in tutto ciò che di negativo esiste nel mondo vistuale.
Anzitutto, il virtuale è reale: la rete è un posto diverso dal reale, ma è tutto vero. Non dobbiamo pensare che uno schermo ci protegga di più da cattive persone o che parole scritte su uno schermo facciano meno male.
In secondo luogo, si è ciò che si comunica: in rete bisogna essere gentili. Se scrivo parolacce in rete è come se le dicessi nella realtà. Se condivido informazioni false, è come se raccontassi cose non vere dal vivo.
In terzo luogo, le parole hanno conseguenze: le parole cattive graffiano e fanno male, come se insultassi una persona nella realtà.
Infine, condividere è una responsabilità: condivido testi e immagini solo dopo averli letti, valutati e compresi. In rete, circolano molte informazioni. È importante verificare sempre da dove vengono e chi ha scritto le informazioni.
Prima di avere la possibilità di navigare da soli, è importante fare esperienza con un adulto accanto.
In caso di bisogno, comunque, ricordarsi sempre che esistono dei "salvagenti": i genitori, gli insegnanti, la polizia postale.