
Fabio Stassi, Franco Pulcini, Alice Basso e Filippo Nicosia da oggi e domenica, seguiti da Andrea Del Monte ed Elisabetta Bucciarelli, Fausto Vitaliano, Marina di Guardo, Francesco Recami, Cristina Cassar Scalia e Giorgio Bastonini la prossima settimana. Sono gli appuntamenti del festival di narrativa poliziesca La passione per il delitto, che da fine novembre si è trasformato in un evento permanente. Le dirette streaming avvengono quasi ogni giorno, sulla pagina Facebook del festival, dove rimangono sempre a disposizione, così come sul canale YouTube. Questa sera alle 18.30 sarà ospite Fabio Stassi, con il suo ultimo giallo edito da Sellerio, "Uccido chi voglio", il cui protagonista è il biblioterapeuta Vince Corso. Domani alle 20.30 appuntamento con Franco Pulcini, musicologo e docente di Storia della Musica la Conservatorio di Milano, dove ha ambientato il suo romanzo, "Delitto al Conservatorio", Marcos y Marcos editore.
Venerdì alle 18.30 la diretta sarà con Alice Basso (nella foto sotto). Nel suo ultimo romanzo "Il morso della vipera", edito da Garzanti, si immerge negli anni in cui il fascismo è in piena espansione, e a Torino un‘anziana donna viene arrestata. Atmosfere noir domenica 10 gennaio alle 18.30 con Filippo Nicosia e "Come un animale", Mondadori: storia di un uomo che fa i conti con una colpa, e cerca invano la solitudine.
Lunedì 11 alle 21, Andrea Del Monte ed Elisabetta Bucciarelli si inoltrano in un viaggio che racconta la vita delle "Brigantesse. Storie d’amore e di fucile", partendo dall’omonimo libro di racconti e musica. Gli ospiti successivi, con appuntamento sempre alle 18.30, sono Fausto Vitaliano, martedì 12 gennaio, autore di "La mezzaluna di sabbia", Giunti, Marina Di Guardo (nella foto a destra), in diretta mercoledì con il suo "Nella buona e nella cattiva sorte", Mondadori, seguita giovedì 14 da Francesco Recami, autore di "La cassa refrigerata", Sellerio editore, e dalla scrittrice siciliana Cristina Cassar Scalia, venerdì: "La Salita dei Saponari" è l’ultimo libro, pubblicato da Einaudi. Infine l’esordiente Giorgio Bastonini domenica 17 presenta il suo libro, "Uno strano pubblico ministero", edito da Mondadori. Gli incontri sono moderati da Elisabetta Bucciarelli, Manuela Lozza, Paola Pioppi, Nicoletta Sipos e Katia Trinca Colonel.
Red.Co.