ALOISIO BONFANTI
Cronaca

"Ciao, bandiera bluceleste": commozione ai funerali di Giorgio Azzimonti

Lecco, in basilica i funerali dell’ex calciatore

I funerali di Giorgio Azzimonti

Lecco, 28 gennaio 2017 - Nel pomeriggio di ieri, presso la Basilica di San Nicolò, si sono celebrati i funerali di Giorgio Azzimonti, 77 anni, giocatore del Calcio Lecco nei mitici anni ‘60, quando la squadra militava nei campionati di A e di B, con il presidentissimo Mario Ceppi. Azzimonti era nato a Busto Arsizio il 6 ottobre 1939. Era venuto a Lecco nell’estate 1964, proveniente dalla Solbiatese e con il Lecco in serie B. Debuttò poi in serie A nel campionato 1966/1967, l’ultimo torneo dei tre disputati dai blucelesti nella massima serie calcistica nazionale. E proprio in questo ultimo torneo Azzimonti ha vissuto quattro marcature che rimangono storiche per la sua presenza in serie A, contro squadroni come Juventus, Milan, Roma e Napoli. Si era sposato a Lecco nel 1970 con Orietta Pirovano. Da allora aveva sempre mantenuto la residenza a Lecco, in via Ghislanzoni. Aveva partecipato alla formazione “Vecchie Glorie” del Calcio Lecco in tornei riservati alla categoria veterani. La vecchia guardia bluceleste era rappresentata al funerale da Angelo Battazza, Michele Montanelli, Dario Spreafico, ed altri.

La messa di suffragio in Basilica è stata concelebrata dal prevosto monsignor Franco Cecchin, con don Eusebio Stefanoni, vice rettore del santuario della Vittoria, e con don Bruno Croci, parroco di Imbersago, già coadiutore a Pescarenico e parroco a Pescate. È stato don Eusebio a ricordare che aveva conosciuto Azzimonti presso il santuario della Vittoria, durante le Messe festive.

Giorgio Azzimonti lascia a Lecco, oltre alla consorte Orietta, la figlia Vanessa, i cognati Rita e Luciano Pirovano.