È nata in città l’idea di proporre una Giornata nazionale del lievito madre fresco, grazie agli studi di Anna Sartori, titolare insieme alla sorella dell’omonima "storica" pasticceria cittadina. Il lievito madre fresco è utilizzato fin da tempi remoti ma solo negli ultimi anni, sulla scia di una sempre maggiore attenzione alla riscoperta di prodotti naturali e di sapori antichi, viene preferito al lievito di birra dagli operatori del settore. "Ai prodotti a base di lievito madre fresco a maturazione vengono ricondotti diversi vantaggi, primo tra tutti un indice glicemico moderato - spiega l’onorevole comasco Eugenio Zoffili che ha raccolto la proposta dell’Accademia Maestri del Lievito madre e del Panettone Italiano, presentando una proposta di legge a Montecitorio - Occorre fare chiarezza sui diversi lieviti e sulle relative proprietà, a partire dalla disciplina della denominazione di vendita, anche al fine di tutelare il diritto dei consumatori a una informazione chiara, trasparente sui prodotti".
CronacaErba inventa la Giornata del lievito madre