REDAZIONE LECCO

Lecco, corsa a cinque per la Provincia

In lizza quattro liste politiche e una civica

Il presidente uscente, Flavio Pollano

Lecco, 20 dicembre 2016 - Sono cinque le liste che concorrono alle elezioni provinciali dell’8 gennaio. Si tratta di Provincia insieme, Democrazia è partecipazione, Libertà e autonomia, Forza Italia – Lega nord – Fratelli d’Italia e La nostra provincia. I primi due gruppi sono d’ispirazione di centrosinistra (in particolare la prima è emanazione del Pd) gli altri due hanno affinità con i movimenti di centrodestra, mentre l’ultimo è prettamente civico, vicino a tematiche care a Movimento 5 stelle e Comitato per l’acqua pubblica.

Ieri sono state ufficializzate le liste e, soprattutto, i candidati che si sfideranno per il nuovo Consiglio, composto da dodici rappresentanti, oltre al presidente che rimarrà Flavio Polano (Provincia insieme). Tra loro ci sono anche alcuni sindaci che hanno deciso di candidarsi a Villa Locatelli. Si tratta di Sergio Brambilla, primo cittadino di Valgreghentino e già consigliere nella lista Provincia insieme, ora invece candidato per Democrazia è partecipazione, ma anche Baldassare Mauri (Civate), Claudio Usuelli (Nibionno) e Luca Rigamonti (Monticello Brianza), tutti nella lista Libertà e autonomia. Contro di loro si batterà la collega di Ello Elena Zambetti, della Lega, mentre Bruno Crippa di Missaglia e Mauro Manzoni di Colle Brianza sono nella lista di Provincia insieme. Una curiosità: nonostante sia l’unione di tre partiti, la lista di centrodestra ha scelto solo dieci candidati. Democrazia è partecipazione e La nostra provincia possono contare su sei rappresentanti a testa. Saranno 1.049 gli elettori, tutti i consiglieri e i sindaci degli 88 comuni provinciali. Il voto dei consiglieri non sarà uguale per tutti, ma cambierà in base alla grandezza delle amministrazioni di cui fanno parte. Per rappresentanti dei Comuni più popolosi, infatti, varrà di più.