
Il ristorante Dinner in the sky (foto Alberto Locatelli)
Dervio (Lecco) - A tavola sospesi nel vuoto a cinquanta metri d'altezza sul lago di Como, serviti dallo chef star della tv. Dopo il sold out della prima assoluta dello scorso settembre il ristorante Dinner in the sky quest'estate concede il bis a Dervio. A preparare i pranzi e le cene da funamboli ci penserà lo chef 37enne Luigi Gianola, volto noto della trasmissione La prova del cuoco in onda su Rai 1. Un'altra novità del 2021 sarà lo sky bar. Al momento, nonostante le incertezze per la pandemia, sono già 400 le persone che hanno prenotato un posto nella sala più mozzafiato del mondo in bilico tra cielo e lago. Molti sono Svizzeri.
Sei le opzioni possibili: colazione, brunch, pranzo, apericena, cena e afterdinner, a partire da 69 fino a 179 euro. Allo chef della tv si affiancheranno i migliori bartender ed esperti di mixology del territorio. Tutti indosseranno tra l'altro divise delle “gemelle della moda”, le marchigiane Francesca e Veronica Feleppa di 26 anni che oltre che a conquistare le passerelle delle sfilate hanno conquistato i follower di Instagram e degli altri social. Massima attenzione sarà riservata ovviamente alle misure anti-Covid, con distanziamento a terra e in aria e sanificazione.
Ma come funziona Dinner in the sky? I commensali arrivano sul posto alcuni minuti prima, accolti delle hostess che ne effettuano la registrazione per poi accompagnarli nell'hospitality per un aperitivo di benvenuto. Successivamente vengono accompagnati due alla volta alla piattaforma dove vengono allacciati ai sedili, in stile Formula 1. Quanto tutti sono accomodati comincia il conto alla rovescia per essere lanciati o meglio issati da una gru in cielo a 50 metri d'altezza dove si svolge l'evento ad un tavolo appositamente progettato.