REDAZIONE LECCO

Corenno Plinio, luogo del cuore Il borgo delle scalotte fa l’en plein

La frazione di Dervio è il posto lecchese più votato nella classifica del Fai

La più amata dai lecchesi. Corenno Plinio, frazione di Dervio, è il posto più votato in provincia di Lecco e il quattordicesimo in Lombardia nell’ambito della classifica dei luoghi del cuore del Fai. Il borgo delle scalotte, che sono le caratteristiche scale scavate nella roccia che lo caraterrizzano, sorge su un promontorio a picco sul Lario su cui svetta un castello realizzato nel XIV secolo. Al nome originario di Corenno nel 1863 venne aggiunto quello di Plinio in onore di Plinio il Giovane, ritenendo probabilmente erroneamente che lo storico scrittore e magistrato romano vissuto tra il primo e secondo secolo lì possedesse una villa. A sponsorizzare Corenno sono gli attivisti del Comitato Corenno nel cuore. Il sindaco Stefano Cassinelli ha previsto l’istituzione di un biglietto di ingresso al borgo che avrebbe dovuto scattare già quest’anno, in primavera. A causa dell’emergenza sanitaria l’introduzione del ticket a pagamento è stata però rimandata alla prossima stagione turistica per non compromettere ulteriormente quella in corsa e non rischiare "una partenza zoppa", spiega il primo cittadino.

Intanto sono stati effettuati molti interventi di manutenzione e valorizzazione di Corenno Plinio, mentre è in fase di realizzazione il progetto di realtà virtuale aumentata per spiegare ai visitatori la storia e le caratteristiche del borgo. D.D.S.