DANIELE DE SALVO
Cronaca

Lomagna, gli anziani della casa di riposo ballano contro il Covid / VIDEO

Gli ospiti di Corte Busca non hanno saputo resistere al ritmo di Jerusalema

Gli anziani ballano alla cassa di riposo di Lomagna

Lomagna (Lecco), 30 novembre 2020 – Gli anziani ballano contro il coronavirus. Gli 8 ospiti degli appartamenti protetti del Centro diurno integrato di Corte Busca di Lomagna non hanno saputo resistere al ritmo travolgente di Jerusalema trasmessa dalla tv della sala comune e d'istinto hanno cominciato a ballare sulle note della canzone gospel diventata una dance challenge.

“Ogni giorno, mattina e pomeriggio, i nostri anziani sono abituati a condividere insieme un momento dedicato alla musica che tanto li fa stare bene, fa parte del percorso di riabilitazione – raccontano gli operatori della cooperativa sociale L’Arcobaleno di Lecco che gestiscono il servizio -. Spesso si tratta di pezzi popolari o in dialetto capaci di risvegliare la memoria dei malati di Alzheimer, perché la musica non è solo intrattenimento, ma anche uno strumento di lavoro fondamentale per migliorare la loro condizione. La melodia migliora i disturbi comportamentali, rasserena e risveglia dal torpore. Ma quello che è successo con Jerusalema è diverso, non ho mai visto in loro una reazione impulsiva di tale portata, l’ho percepita sui loro volti”. Gli operatori non si sono lasciati sfuggire l'occasione e hanno insegnato agli inquilini della struttura i passi del pezzo tanto coinvolgente. Nell'iniziativa sono stati coinvolti tutti quanti lavorano a Corte Busca.

“È stupefacente poter essere testimoni di così tanta vitalità, così tanta gioia di fare e condividere, soprattutto in questo momento, un periodo particolarmente difficile che ci costringe anche a rivedere la pianificazione delle nostre attività sulla base della normativa anti-Covid per garantire la sicurezza di operatori e ospiti – commenta Maurizio Volpi, coordinatore di Corte Busca e vicepresidente dell'Arcobaleno -. Abbiamo il dovere di essere armoniosi, soprattutto ora. Grazie all’aiuto di un giovane 23enne videomaker di Calolziocorte, Jonathan Galarraga Alvarez, che si è offerto di aiutarci in modo totalmente gratuito, siamo riusciti a realizzare un piccolo, ma significativo video dei nostri ospiti che vivono un momento incredibile, per dare un messaggio di speranza, di fiducia e serenità ai loro familiari e non solo. È una grande emozione per noi vedere che le attività che programmiamo e che studiamo per i nostri ospiti danno i loro frutti. Va da sé che l’animazione musicale è strettamente collegata alla riabilitazione motoria che studiamo e coordiniamo”.