DANIELE DE SALVO
Cronaca

Merate, 50 anni fa il primo volo in deltaplano:anche l'astronauta Nespoli celebra Caronti

Le celebrazioni: "Grazie Alfio per averci regalato un sogno"

Alfio Caronti, primo uomo ad utilizzare il deltaplano per il volo nel 1971

Merate, 7 novembre 2021 - Dal deltaplano allo Space shuttle e alla Sojuz. Alfio Caronti del resto è un po’ come Stefano Nespoli: sono tutti e due pionieri dell’aria e in fondo della libertà che il volo rappresenta. Alfio Caronti, che mezzo secolo fa ha compiuto il primo volo libero in deltaplano buttandosi dalle pendici del monte Murelli a Moltrasio, ha reso accessibile a tutti la realizzazione del sogno atavico di staccarsi da terra e librarsi in cielo come gli uccelli. Stefano Nespoli, con le sue tre missioni spaziali, ne ha invece come raccolto il testimone, spingendosi oltre e accendendo il desiderio ancora più grande di esplorare l’universo. Per questo il cosmonauta italiano ha voluto partecipare ieri a Marate alla festa per celebrare i 50 anni di quel balzo.

"Mando questo mio messaggio in occasione del cinquantesimo anniversario del primo volo da pendio in Europa. Avrei dovuto esserci anche io tra gli ospiti, purtroppo però non ci posso essere, mi spiace. Mando un saluto ad Alfio e ci vedremo certamente la prossima volta". Non sono invece mancati i campioni della Nazionale italiana di deltaplano, da anni primi in Europa e al mondo. "Grazie Alfio per averci regalato un sogno e aver aperto la strada del volo libero nel vecchio continente", il commento per tutti dell’allenatore Flavio Tebaldi. "Questa è la festa mancata cinquant’anni fa, quando avevo 27 anni – ha ringraziato commosso come gli capita di rado il fondatore del volo a vela, senza cui deltaplani e parapendii non colorerebbero il cielo, rivolgendosi direttamente a tutti gli amici che ne hanno seguito le orme arrivati da tutta Italia per rendergli il meritato sebbene tardivo tributo -. Io sarei rimasto il pazzo che ha volato con il deltaplano se non fosse per voi che come me avete visto il futuro in un’alta planata e avete sviluppato quello che è diventato uno sport magnifico. L’emozione che provo oggi qui, non l’ho provata nemmeno dopo il primo volo. Questo è il primo riconoscimento ufficiale e mi fa veramente un gran piacere". La festa è stata organizzata alla Fattoria Laghetto di Merate perché Marco Casati, che la gestisce con la moglie Eliana Bellè, è uno dei "pulcini" di Alfio.