REDAZIONE LECCO

A Silverij il compito di risollevare l’alberghiero di Casargo

Dopo le dimissioni del Cda per le difficoltà di far tornare i conti

A volte ritornano. Il nuovo presidente di Apaf, Agenzia provinciale per le attività formative, a cui fa capo anche il Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo, è il cavalier Francesco Maria Silverij, 73 anni di Mandello del Lario, consigliere e assessore di lungo corso, con trascorsi di primo piano in Banca Sanpaolo, Silea che è la municipalizzata provinciale dei rifiuti e Ferrovie Nord Milano. È già stato presidente di Apaf dal 2009 al 2015. Lo affiancano la 61enne lecchese Angela Fortina, presidente delle scuole paritarie, e il 74enne angelo della memoria dei deportati Augusto Giuseppe Amanti, ex presidente di Anpi della Valsassina ed ex direttore della Bcc della Salsassina. "Sono di grande esperienza, preparazione e responsabilità – le parole della presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e del suo vice Mattia Micheli –. I ragazzi, la loro formazione e le loro famiglie sono e rimarranno al centro. Il Cfpa di Casargo continuerà a mantenere i livelli di eccellenza formativa che ha registrato fino a oggi". Non li attende un compito facile: devono riportare i conti in pareggio, senza aiuti pubblici e far tornare a crescere il numero di iscritti, dopo le dimissioni dei componenti del precedente Cda proprio per le difficoltà nei conti, nella gestione e nelle cifre degli studenti di quella che era un eccellenza. "Ridaremo al Cfpa di Casargo, quella serenità che alunni, famiglie e dipendenti meritano", assicura il neo presidente di Apaf Francesco Maria Silverij. D.D.S.