REDAZIONE ECONOMIA

Comprare casa a Milano. Ecco quanto costa e dove conviene

I prezzi al metro quadro e i quartieri della città dove la richiesta è maggiore

Una veduta aerea di Milano dal tetto del Duomo

Comprare una casa nuova a Milano costa mediamente 5.898 euro al metro quadro, con un aumento in sei mesi dell'1,1%. Il maggior aumento nel mercato immobiliare del nuovo nel secondo semestre del 2021 si è avuto nella zona Nord, con un +1,9%, seguito dalla zona Est (1,7%), mentre la crescita minore è avvenuta in centro, con uno 0,3% di aumento. I quartieri che hanno visto un maggior aumento del valore degli immobili sono tutte zone periferiche, come Salomone-Bonfadini, con un +10,1%, seguito da Accursio, 9,2%, e Musocco-Villapizzone, 8,8%. Questi i dati annunciati oggi della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Dati che mostrano una riqualificazione globale della città, in particolare le zone più periferiche, come ha sottolineato Andrea Marietti, vicepresidente della commissione prezzi immobili. Un secondo semestre 2021 che, comunque, ha visto una crescita inferiore ai 18 mesi precedenti, mentre l'inizio del 2022 per ora si dimostra fase molto delicata, dove dopo una forte crescita ora si rischia uno stop. "La crisi in Ucraina ha portato a una difficoltà a reperire le materie prime, dall'argilla al ferro, cui si aggiunge il caro energia. Questo significa un probabile ritardo nelle consegne e un ipotizzabile aumento dei prezzi", ha dichiarato Gabriele Bisio, vicepresidente Assimpredil Ance Edilizia, Promozione Immobiliare e Territorio. "Guardando ai fattori positivi, invece, va sottolineata l'attrattiva di Milano che continua a crescere, anche in vista delle Olimpiadi 2026, mentre in un quadro inflazionistico come quello attuale il mattone può diventare un bene rifugio".