CRISTIANA MARIANI
Economia

Cda Ferragamo: Ferruccio lascia la presidenza al fratello Leonardo

Rimangono in carica vicepresidente e amministratore delegato

Paul Andrew, direttore creativo Ferragamo

Cambio nella maison di moda Ferragamo: dal direttore creativo al presidente, sono diverse le novità. Se nel caso di Ferruccio Ferragamo, 76 anni, è tutto ormai deciso, per il direttore creativo Paul Andrew si potrebbe trattare di semplici voci. Che però si rincorrerebbero da mesi. 

Consiglio d'amministrazione

Nell'assemblea che si terrà il 22 aprile, gli azionisti saranno chiamati a rinnovare il Consiglio d'amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023, e in quell'occasione cambierà certamente il nome del presidente della maison Salvatore Ferragamo. L'attuale presidente, Ferruccio Ferragamo, non compare infatti nella lista dei candidati consiglieri presentata da Ferragamo Finanziaria, holding di famiglia presieduta dallo stesso Ferruccio e che controlla la maison di moda. Insieme a Ferruccio escono dal Cda anche Giovanna Ferragamo e Diego Paternò Castello di San Giuliano, figlio di Fiamma Ferragamo e nipote di Salvatore.

La famiglia

Il nome dei Ferragamo, però,  non scomparirà di certo dal marchio. Anzi. Al primo posto della lista c'è Leonardo Ferragamo, fratello di Ferruccio, che sarà nominato presidente non esecutivo. Nel Cda compariranno anche Giacomo Ferragamo e Angelica Visconti.

Continuità

Nella lista di Ferragamo Finanziaria ci sono anche Michele Norsa e Micaela Le Divelec Lemmi, attuali vicepresidente esecutivo e amministratore delegato. Un segno importante, quindi, di continuità fra vecchio e nuovo corso. Completano la lista di Ferragamo Finanziaria Peter Woo per il socio Majestic Honour Limitide e i consiglieri indipendenti Marinella Soldi, Frederic Biousse, Umberto Tombari e Patrizia Michela Giangualano. 

La società

La Salvatore Ferragamo spa si avvicina a grandi passi al centenario: la casa di moda è nata nel 1927. Dal primo stabilimento in via Mannelli a Firenze sino alle quattro linee di oggi - Salvatore Ferragamo, Ferragamo's creation, Ferragamo parfums e Ferragamo timepieces -, sono state numerose le vicende che hanno riguardato la nota casa di moda. Ad oggi i dipendenti sono oltre 4.100 e il fatturato dichiarato è di oltre 900 milioni di euro.